Comunicato alla popolazione.

Comunicato alla popolazione. Cari concittadini, Da ieri lunedì 4 maggio è iniziata la cosiddetta “Fase 2” dell’emergenza per il Covid-19 e vorrei condividere con voi un breve aggiornamento relativo alla situazione sulla diffusione del contagio...
Data:

5 maggio 2020

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Comunicato alla popolazione.

Cari concittadini,
Da ieri lunedì 4 maggio è iniziata la cosiddetta “Fase 2” dell’emergenza per il Covid-19 e vorrei condividere con voi un breve aggiornamento relativo alla situazione sulla diffusione del contagio nel nostro territorio parlando di questi argomenti:
• Situazione generale
• Riapertura del cimitero
• Test sierologici
• Telefono amico
Situazione generale.
La situazione, monitorata dalla ASL di Alessandria e dell'Unità di Crisi della Regione Piemonte, continua ad essere stabile e i due casi di contagio segnalati nelle scorse settimane stanno evolvendo positivamente e presto potranno essere dichiarati guariti mentre non ci sono più persone che devono rispettare il periodo di quarantena.
Riapertura del cimitero.
Il Cimitero di Cassano e quello di Gavazzana, come tanti altri in Italia, da ieri è riaperto. La riapertura avviene secondo orari e giorni ben definiti e tali da consentire al nostro personale la necessaria attività di sorveglianza.
Riportiamo qui di seguito che cosa risponde il Governo, ad una domanda in cui si chiede se, nella Fase 2 dell’emergenza per il Covid-19, si può andare nei cimiteri:
"E' consentito spostarsi nell’ambito della propria regione per far visita nei cimiteri ai defunti sempre nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri e del divieto di assembramento.
Come per i parchi, anche nei cimiteri deve sempre essere rispettato il divieto di assembramento e, ove non fosse possibile evitare tali assembramenti, il Sindaco può disporne la temporanea chiusura."
Test sierologici.
Come certamente avrete avuto occasione di leggere, alcuni Comuni a noi vicini si stanno attivando per promuovere il test sierologico ai propri cittadini che su base volontaria ne facciano richiesta. Più persone si stanno rivolgendo all'Amministrazione Comunale per sentire che cosa si può fare. E’ un argomento che da giorni stiamo esaminando e valutando confrontandoci con gli esperti dell’ASL di Alessandria con i quali siamo giunti alla conclusione che al momento non ci sono indicazioni sicure e incontrovertibili che garantiscano le persone che si sottopongono a questo test. Pertanto pur dichiarando la nostra massima attenzione alla evoluzione delle metodologie che salvaguardino la salute dei nostri cittadini non riteniamo utile, al momento, investire risorse pubbliche per ottenere pochissime certezze e risposte.
E’ fondamentale continuare ad osservare le norme di igiene, indossare la mascherina, evitare comportamenti che possono mettere a rischio la salute nostra e dei nostri cari. È bene essere consapevoli della situazione: tornare immediatamente alle precedenti abitudini di vita può far riprendere forza al contagio. Perciò invito tutti a mantenere il distanziamento interpersonale di almeno due metri e ad uscire solo se necessario. Sono ammesse le passeggiate per svolgere attività motoria all’aperto ma sempre senza creare assembramenti. Non è consentito lo spostamento fra Regioni diverse a meno che non esistano comprovate esigenze lavorative o di assoluta urgenza o motivi di salute. Ricordo che non si possono ancora raggiungere le seconde case. È responsabilità di tutti i cittadini non rendere vani gli sforzi compiuti dall’intera comunità e in particolare da medici, infermieri, negozianti, farmacisti, Forze dell’Ordine e volontari di Protezione Civile.
Telefono Amico.
L’emergenza Coronavirus ha colpito ogni ambito dell’esistenza, non ultimo il normale modo di vivere, fisico e umorale. Riguardo a quest’ultimo aspetto, segnaliamo che, senza muoversi da casa, si può parlare con personale qualificato: abbiamo infatti attivato e coinvolto un gruppo di psicologi che ci ha dato la possibilità in modo del tutto gratuito di essere contattato telefonicamente ai numeri che sono pubblicati su un’altra pagina del nostro sito comunale.
Cassano Spinola, 5 maggio 2020
Il sindaco Alessandro Busseti

Allegati

Documenti

Ultimo aggiornamento pagina: 05/05/2020 11:43:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet