Descrizione
Collocato in prossimità dell'accesso all'antico Castello, il palazzo risale alla fine del XVI sec. L'edificio, come i palazzi Millelire e Belforte, apparteneva alla famiglia Spinola e rispondeva alle esigenze di maggior lusso e comfort tipici dell'epoca.Il fabbricato mostra l'ascendenza ligure, sia nelle scelte degli elementi architettonici che di quelli decorativi.
Ancora oggi si conservano la scaletta e la porta che in origine collegavano la residenza nobiliare al confinante oratorio dell'Assunta, voluto proprio dalla famiglia Spinola.
Curiosità:
Il nome "Barona" venne attribuito al palazzo poiché gli Spinola, che lo possedettero, assunsero il titolo di baroni di Montessoro nel XVII sec.
Ancora oggi si conservano la scaletta e la porta che in origine collegavano la residenza nobiliare al confinante oratorio dell'Assunta, voluto proprio dalla famiglia Spinola.
Curiosità:
Il nome "Barona" venne attribuito al palazzo poiché gli Spinola, che lo possedettero, assunsero il titolo di baroni di Montessoro nel XVII sec.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via P.Sobrero |
Telefono | 0143.47117 |
Apertura | su appuntamento |
Tariffe | gratuito |
Informazioni | Comune di Cassano Spinola |
Servizi | Parcheggio gratuito Via Brionte |
Mappa
Indirizzo: Via Pasquale Sobrero, 24, 15063 Cassano Spinola AL, Italia
Coordinate: 44°45'54,4''N 8°51'50,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
A piedi o in auto si trova in Via Sobrero nei pressi del civico 24; l'Associazione Casau Ieri Oggi e.. si occupa della promozione turistico-culturale dello stesso.