Foto di Alessandro Vecchi (CC-BY-SA)

Descrizione

La Chiesa parrocchiale di San Martino viene costruita in forme pseudo-romaniche su disegno dell'architetto Giulio Leale, nel punto culminante del crinale lungo il quale si è sviluppato il nucleo originario del centro abitato di Gavazzana. L'edificio si erge sulla cima di un colle prospiciente la Valle Scrivia, che domina per un ampio tratto. La facciata, rivolta verso Sud, è in laterizio e pietra a vista e presenta forme ispirate al romanico lombardo. L'unico paramento è suddiviso in due registri da una sottile lesena e delimitato ai bordi da robuste paraste; i salienti del tetto sono ornati da una cornice ad archetti e peducci. Lo spazio del registro inferiore presenta un protiro poco profondo che ospita il portale di ingresso, preceduto da colonnine anch'esse in laterizio. Nello spazio del registro superiore si apre una finestra a lunetta, con motivo a mezzo rosone. Il robusto campanile presenta sezione quadrata e si sviluppa sul fianco destro della zona absidale. Il fusto, in laterizio e pietra a vista come tutto l'edificio, risulta quadripartito in tratte simili da lesene marcapiano. La cella campanaria, aperta da monofore su ogni lato, è coperta da un tettino a quattro falde con manto in coppi. La Chiesa presenta schema planimetrico a pianta centrale a croce inclusa e transetto absidato. Lo spazio centrale è coperto da un tiburio ottagonale, mentre le parti laterali da volte a botte. Il fonte battesimale è posto sul fianco destro. L'area presbiteriale è rialzata rispetto al piano dell'aula e si conclude con l'abside curvilineo.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Cesare Battisti - Frazione Gavazzana
Tariffe Gratuita

Mappa

Indirizzo: Parrocchiale di San Martino Vescovo, Via Cesare Battisti, 15063 Gavazzana AL
Coordinate: 44°46'39,2''N 8°53'4,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Parcheggiando in Piazza Cesare Battisti, nell'ex Comune di Gavazzana, si percorre a piedi Via Battisti e si giunge al Belvedere dove troneggia la Parrocchia di San Martino Vescovo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet